You are here
B3.6.3. I coperti
In generale si dispongono i coperti in modo che i clienti guardino verso il centro della sala o verso una particolare zona (vetrata, giardino, ecc.); quando possibile si evita che siano rivolti verso l’entrata della cucina.
I coperti occupano sul tavolo un’area di circa 40 cm di larghezza (52-55 con il piattino del pane) e 35-38 di profondità. Considerando lo spazio occupato dal commensale, per ogni coperto va calcolato uno spazio di almeno 60 cm.
Tra un coperto e l’altro (calcolando dal centro dei due coperti) si deve prevedere una distanza di circa 60 cm, mentre dal bordo del tavolo al centro del coperto vi sarà una distanza di circa 35 cm, che aumenta a 45 in caso siano presenti coperti i capitavola.
- Log in to post comments