You are here
Cos'è questo sito
Noi consideriamo salabar.it il primo vero internet book al mondo.
Esso nasce da un progetto editoriale fortemente innovativo che unisce la carta stampata e internet.
È una realizzazione che vede come protagonisti principali l’autore Oscar Galeazzi, che crede fortemente nelle potenzialità di internet, e la Casa Editrice Hoepli, che con un comportamento coraggioso e lungimirante ha creduto in questo progetto.
Abbiamo realizzato un libro e poi lo abbiamo messo on line, completamente, dalla prima all’ultima parola.
E siccome internet ha delle potenzialità che un libro almeno per ora non ha, abbiamo chiesto al sito di diventare un elemento integrante del libro, di “mettersi a disposizione” del libro.
Il libro
Salabar.it è un libro destinato agli studenti di scuole alberghiere per la materia di laboratorio dei servizi di sala e bar, e ai professionisti che lavorano nella ristorazione e nei pubblici esercizi.
Pur essendo nato come libro scolastico, è sviluppato come libro per professionisti: ogni capitolo svolge e completa un tema ben specifico. Questa struttura semplifica l’individuazione dei contenuti e favorisce la verifica e il rafforzamento delle nozioni pregresse utili a completare l’argomento.
I testi sono supportati da molte fotografie, disegni, tabelle e schemi.
Il progetto si sviluppa in 2 volumi; quello appena uscito è il volume 1, mentre il volume 2 è in fase di lavorazione.
E' disponibile online una presentazione interattiva del libro.
Copertina e contenuti del volume
A1. Professione
A2. Sicurezza
A3. Igiene & Salute
A4. Comportamento e galateo
B1. La ristorazione e lo staff di sala
B2. Aree e attrezzature di lavoro
B3. Nozioni di organizzazione del lavoro
B4. Abilità manuali di base
B5. Mise en place
B6. Stili di servizio
B7. Operatività al tavolo dei clienti
B8. La comanda
B9. Servizio del vino
B10. Buffet
B11. Servizio della colazione
B12. Tecniche di trancio
C1. Introduzione al lavoro di bar
C2. Caffè ed espresso
C3. Tè e infusi
C4. Cacao e cioccolata calda
C5. Nozioni base di servizio bevande
C6. Bevande non miscelate
C7. Bevande montate e succhi freschi
Il sito
Non si tratta del solito sito nel quale vedere alcune sezioni del libro o scaricare qualche esercizio, ma un portale completo dove l’utente può vedere tutti i contenuti inseriti nel libro, guardare video collegati all’argomento, trovare link di per approfondire in altri siti le nozioni, trovare testi di approfondimento ed esercizi, scaricare materiale e tanto altro.
Ogni utente può partecipare alla vita del sito esprimendo le proprie idee sui contenuti, confrontandosi con le opinioni di altre persone o anche arricchirlo inviando del proprio materiale.
Un sito internet vivo, dinamico, operativo, che offre a ogni utente la possibilità di espandere le proprie conoscenze, contribuire ad aumentare le competenze degli altri utenti, entrare in una comunità aperta a insegnanti, studenti e professionisti che lavorano ogni giorno a contatto diretto con il mondo del lavoro.
L'autore
Autore del libro è Oscar Galeazzi, uno scrittore conosciuto sia da chi insegna nelle scuole alberghiere sia da chi lavora nel settore turistico, visto che è amministratore della società di ricerca di personale Soluzione Lavoro Turismo, leader in Italia per il settore turistico-alberghiero, proprietaria anche del sito LavoroTurismo.it, sito di riferimento in Italia per chi cerca e offre lavoro in hotel, ristoranti, pubblici esercizi e imprese turistiche.
Come autore Oscar Galeazzi è presente nelle scuole dal 1992, quando scrisse il suo primo libro di sala-bar. Oltre ai libri di sala-bar ha scritto anche Dizionario gastronomico, un libro per tradurre termini gastronomici in 5 lingue, e Corrispondenza alberghiera, per tradurre in 5 lingue le lettere d’albergo. Tutti i libri sono editi dalla casa editrice Hoepli di Milano.