You are here

B9.1.1. Mescere senza gocce sul tavolo

Può sembrare banale, ma mescere il vino evitando gocce sul tavolo non è così semplice, e rappresenta un aspetto importante del servizio, che rivela capacità e destrezza.
Un corretto servizio del vino in tutte le sue fasi può essere completamente rovinato da una mescita con gocce sul tavolo, in particolare con il vino rosso!
Di seguito alcune indicazioni importanti per non sbagliare.

A - Effettuare la mescita in modo sicuro, rapido, determinato.

B - Terminato di versare la bevanda alzare il collo della bottiglia in modo deciso, mantenendo il bordo di fuoriuscita del vino perpendicolarmente sopra il bicchiere fino a quando non raggiunge una posizione quasi verticale; questo accorgimento fa sì che in caso di caduta accidentale della goccia, questa cada direttamente nel bicchiere. Per far in modo che il bordo rimanga sul bicchiere, il sollevamento della bottiglia deve essere accompagnato da un lieve allungamento del braccio destro.

C - Durante l’azione di sollevamento si può imprimere contemporaneamente una piccola rotazione (in genere verso destra, ma è soggettivo), per migliorare l’azione anticaduta della goccia; occorre però stare attenti che la rotazione non porti la bottiglia in posizione esterna al bicchiere.

D - Terminato di servire un cliente, mentre ci si sposta verso il commensale successivo appoggiare delicatamente ed elegantemente il bordo della bottiglia sul tovagliolo di servizio per asciugare la parte bagnata, preferibilmente mentre si è alle spalle dell’ospite e facendosi notare il meno possibile.