You are here

B9.5. Temperature di servizio

Temperature di servizio

 

Per essere apprezzato al meglio il vino va servito alla giusta temperatura. Questo concetto è valido per tutte le bevande, ma per il vino le cose sono più difficili, in quanto la temperatura si deve adattare alle varie tipologie. Per averne una prova si beva una cola a temperatura ambiente o un’acquavite invecchiata 20 anni ben fredda: in entrambi i casi l’apprezzamento delle bevande sarà deludente.
Le temperature di servizio sono indicative; esse possono variare lievemente in base alla stagione, al tipo di abbinamento e al luogo in cui il vino è servito.
Il vino, dopo che è stato servito, aumenta rapidamente di temperatura, pertanto va versato poco alla volta. A causa dell’aumento di temperatura, quando fa caldo il vino è servito più fresco di 1-2 °C.
I vini passiti o liquorosi quando sono invecchiati necessitano di una temperatura di servizio maggiore, che aumenta in base all’età del vino, fino a 16-18°.