You are here

Benvenuto in salabar.it!

Questo sito è ancora in costruzione.

Esso presenta i contenuti del libro salabar.it, edito da Hoepli Editore. Una presentazione del libro è visibile qui.

Il libro è il nostro punto di partenza. L'obiettivo è realizzare un sito nel quale si possa apprendere ma anche contribuire alla crescita professionale di chi svolge le stupende professioni di cameriere e barista, e le rispettive posizioni superiori.
Tutti possono contribuire: l'insegnante di sala-bar, il maître, il barman, il food & beverage manager... ma anche lo studente e il commis che ha appena iniziato la sua carriera, ma ha già buone idee e buone conoscenze.

I contenuti del sito cresceranno nel tempo per livello professionale. Al momento si parte da informazioni di livello base e intermedio, ma poi il livello aumenterà. Cresceremo con il contributo di tutti coloro che credono in una formazione aperta, che migliora attraverso una scambio di informazioni, pareri e opinioni.

In questo settore, nessuno è depositario della verità assoluta. Le varie tecniche lavorative, le proposte gastronomiche, la realizzazione delle bevande... si devono sempre adattare alla specifica realtà lavorativa, all'azienda e alla clientela. Ciò che in una situazione è ottimale in un'altra può essere una pessima soluzione. E questo rende il nostro lavoro più complesso ma anche affascinante e stimolante.

Se ti registri puoi già inserire i tuoi commenti, o contribuire inviando del materiale che, se ritenuto idoneo, verrà pubblicato, arricchendo il sito e migliorando l'intento formativo di questo sito.
Appena il sito sarà completato ti avviseremo con una mail. Nel frattempo, avrai la possibilità di vedere come il sito si arricchisce di contenuti.


Un appello particolare per i docenti di scuole alberghiere

In questi giorni stiamo ricevendo l'adesione e la disponibilità a partecipare attivamente al sito da parte di molti professionisti. Questo ci rende molto felici, e ci stiamo organizzando per riuscire a collaborare insieme fra molte persone distanti tra loro.

Vogliamo fare un invito particolare a tutti gli insegnanti di scuole alberghiere affinché anche loro si uniscano per questo progetto. Gli insegnanti sono un elemento cardine, perchè sono i primi a contatto con quelli che saranno i professionisti di domani.

 

Partecipa subito!
Oscar Galeazzi