You are here

Libri

Diritto della Ristorazione

Glossario del bereL'opera tratta in modo completo e aggiornato tutti gli altri argomenti di diritto commerciale, di diritto civile, diritto del lavoro e diritto amministrativo che riguardano le competenze basilari del futuro tecnico del settore ristorativo. Il volume allarga la trattazione ad argomenti inediti, ma basilari per la formazione professionale: contratti di ristorante, di bar, di catering e di banqueting. Particolare rilevanza è destinata inoltre a una originale raccolta di tutte le responsabilità che ricadono sul ristoratore nell'esercizio della sua attività. Il volume si presenta in una veste grafica semplice e chiara; un glossario "in linea" evidenzia alcuni termini usati, puntualizza alcuni concetti e riporta altre informazioni utili. Numerosi esempi facilitano l'apprendimento; il testo è inoltre arricchito da tabelle e diagrammi che sintetizzano o evidenziano maggiormente i contenuti trattati.
All'interno delle unità sono fornite schede di approfondimento dei contenuti, formule contrattuali e moduli di domande da utilizzare nei confronti della pubblica amministrazione.

Autore: Antonio V. Malvasi
Titolo: Diritto della Ristorazione
Editore: Hoepli
Numero di pagine: 418
Prezzo: € 14,00
Informazioni e acquisti

 

 

Glossario del bere

Glossario del bereIl Glossario del Bere, 1600 vocaboli per capire meglio quello che beviamo, è un testo che si inizia a leggere dalle ultime pagine.

Infatti un elenco, in ordine alfabetico, con tutti i termini riportati nel libro indica la sezione di appartenenza del vocabolo (vino, distillati, spumante, ecc..) e il numero di pagina, per avere una chiara e sintetica descrizione del significato.
Molto spesso utilizziamo termini che per gli addetti ai lavori sono scontati "malt whisky, torbato, metodo classico, cru o barrique", ma poi ci accorgiamo che i nostri interlocutori ci seguono a fatica. Il Glossario del Bere è una raccolta, prima nel suo genere, di veloce consultazione, per operatori e consumatori interessati a comprendere tutte le “parole nel bicchiere”.
Quei termini tecnici, cioè, che possono aiutare anche il consumatore a leggere meglio una qualsiasi etichetta. Compongono l' elenco le parole delle varie fasi di produzione dei distillati, vino, spumante, birra, tipologie di prodotti, vocaboli della degustazione, 100 ricette dei cocktail più famosi a livello internazionale, le regioni dei vitigni italiani, schede di liquori e distillati, le parole del caffè, del tè e dell’acqua.
Quindi un utilissimo glossario per capire meglio quello che beviamo.

Autore: Mauro Manni
Titolo: Glossario del bere - 1600 vocaboli per conoscere meglio quello che beviamo
Editore: M.M. Communication (V. Gazzaniga 30 – 27043 Broni PV)
Numero di pagine: 192
Prezzo: € 14,00
Informazioni: mauromanni@libero.it

 

 

Dizionario gastronomico

Dizionario gastronomicoItaliano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco.
Traduzione e comprensione del menu - Conversazione al ristorante.

Questo dizionario affronta in modo sistematico la ricca terminologia riguardante i cibi e le bevande, fornendo puntualmente le varie traduzioni di termini che nella maggioranza dei casi non sono reperibili in un normale dizionario.

E' composto in cinque lingue, vale a dire italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, ed è corredato di circa 4000 lemmi per ogni lingua. Il libro comprende anche circa 200 frasi di uso comune per ogni lingua con i termini più recentemente introdotti nella stesura dei vari menu.

Editore: Hoepli
Numero di pagine: VIII-168
Prezzo: € 17,50
ISBN-13: 9788820321147
ISBN:8820321149

Per informazioni e acquisti